Associazione Attiva-Mente è lieta di annunciarvi un progetto di volontariato all’interno dei Corpi Europei di Solidarietà, che si terrà ad Atene (Grecia) dal 31 ottobre 2020 al 29 dicembre 2020. Per questo progetto, cerchiamo una ragazza o un ragazzo di età compresa tra i 18 e i 30 anni, cittadino italiano o straniero legalmente residente in Italia

Le attività si concentreranno nel sensibilizzare i giovani e le questioni ambientali attraverso campagne locali e online.

Avrai la possibilità di:

  • Progettare seminari sul riciclaggio e il riutilizzo dei materiali in collaborazione con organizzazioni locali e animatori giovanili,
  • Attività per i bambini per imparare l’importanza del coinvolgimento e della partecipazione alle azioni ambientali,
  • organizzare pulizie della spiaggia e attività all’aperto in spazi aperti per rafforzare il collegamento dei giovani con la natura,
  • Attuare il partito di scambio per promuovere l’importanza del riutilizzo e del riciclaggio,
  • Progettare materiali online per promuovere i risultati di
  • progetto,
  • promuovere la partecipazione attiva attraverso il programma ESC & Erasmus + attraverso social media e attività locali,
  • organizzare attività interculturali,
  • lavorare con diverse organizzazioni locali e giovani per le cause del progetto,
  • supportare le attività di HYP,
  • creare materiali online per promuovere gli obiettivi del progetto, organizzare seminari utilizzando metodi non formali su questioni ambientali.

Profilo dei volontari Siamo alla ricerca di due volontari che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • Di età tra i 18 e i 30 anni e italiani o legalmente residenti in Italia;
  • Motivati a lavorare sui temi dell’ambiente, della green economy e del riciclo creativo;
  • Motivato a conoscere la cultura e la lingua greca;
  • Motivati a promuovere il loro lavoro sui social media dell’organizzazione ospitante;
  • Comunicativi, flessibili e responsabili.

Non si richiedono competenze specifiche o esperienza lavorativa, ma naturalmente motivazione e interesse per le attività che verranno svolte.Durata oraria settimanale e mensile Il progetto prevede un impiego settimanale di un minimo 30 ore (120 mensili), fino a un massimo di 35 ore (180 mensili).

Sistemazione e servizi per il volontario Come previsto dal Programma “Erasmus+, non vi è alcuna spesa a carico del volontario in quanto il programma garantisce:

  • Alloggio in camera singola in appartamento in condivisione con massimo altri 2 volontari e relative spese a carico dell’organizzazione ospitante;
  • Quota vitto da conferire al volontario;
  • Pocket Money per i bisogni di socializzazione del volontario;
  • Rimborso delle spese di viaggio di andata e ritorno dall’Italia fino a 275 euro;
  • supporto linguistico;
  • corso di lingua greca;
  • trasporti locali gratuiti;
  • supporto psicologico di un mentor;
  • assicurazione sulla vita e l’infortunio;
  • assistenza burocratica;
  • Certificazione YouthPass a fine progetto.

Come partecipare Per le selezioni, compilare il form sottostante o mandare una mail ad [email protected] con in allegato la copia della carta d’identità e/o passaporto e curriculum vitae in formato Europass in inglese, entro e non oltre il 30 settembre 2020. Successivamente, i candidati verranno contattati per un colloquio da effettuarsi in sede o via Skype.

0Shares