Associazione Attiva-Mente è felice di invitarvi allo scambio giovani “Think Green” che si terrà dal 13 al 20 Maggio 2022 a Pachino (SR). Il progetto si occupa di fornire ai giovani uno spazio per il dialogo su temi ecologisti, in modo da sviluppare idee per rendere la propria società più “verde” e attenta alle tematiche ambientali. Il progetto coinvolgerà ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni dall’Italia, dalla Romania, Lettonia, Grecia, Georgia e Ucraina. Ogni Paese sarà rappresentato da 5 partecipanti (4 GIOVANI + 1 CAPOGRUPPO).
Tema del Progetto
Nella società odierna possiamo notare ogni giorno come l’inquinamento abbia portato a drammatici cambiamenti nell’ambiente, come ad esempio il riscaldamento globale e lo scioglimento dei ghiacciai. Queste problematiche, per quanto importanti e serie, non riescono a catturare l’attenzione di un pubblico sempre più focalizzato sulla produttività piuttosto che sulla salvaguardia ambientale, oltre che ad una bassa soglia di attenzione generalizzata e derivante dalla mistura di informazioni che riceviamo ogni giorno sul tema. Il Progetto Think Green, a questo proposito, vuole fornire uno spazio sicuro per i giovani nel quale discutere di queste tematiche, e di trovare idee comuni per sensibilizzare la propria società ad esse, nella lotta all’inquinamento e nella salvaguardia del pianeta. Questo progetto vuole quindi portare un cambiamento nelle varie società di riferimento, attraverso i giovani, che costituiscono da sempre il motore del cambiamento.
Profilo dei partecipanti
- Persone motivate ed interessate al tema del progetto;
- Età 18-25 (Capi Gruppo 18+);
- Persone desiderose di vivere un’esperienza in uno spazio internazionale.
Disposizioni in materia di viaggio, vitto e rimborso spese per gli italiani
Ai 5 ragazzi e ragazze selezionate, verrà garantito il vitto e l’alloggio. Non è previsto un rimborso spese di viaggio per partecipanti che superino il raggio di 35 km da Pachino. Per tutti gli altri, potrà essere possibile un rimborso delle spese carburante.
Youthpass
Il Progetto prevede il conferimento del certificato Youthpass a fine progetto, valido in 28 paesi dell’Unione Europea e spendibile per i crediti formativi scolastici ed universitari.
Come candidarsi
Non verranno accettate candidature per telefono, social o via e-mail, né verranno prese in considerazione lettere motivazionali. Le candidature valide, saranno quelle inoltrate tramite il form sottostante. La scadenza per tale bando è il 27 Aprile 2022, ore 12:00. Il termine è perentorio.
Successivamente, i pre-selezionati verranno ricontattati per un colloquio in sede o via Skype, da effettuarsi in date da stabilirsi; ciò dipende dalla quantità di candidati che hanno superato il vaglio della prima fase. In ogni caso, entro venerdì 29 Aprile 2022 alle ore 12:00, l’avvenuta selezione sarà comunicata ai candidati selezionati.
In caso di rinuncia dei selezionati, verranno contattati i non-selezionati fino alla formazione definitiva del gruppo partecipante.