Associazione Attiva-Mente è orgogliosa di presentarvi il progetto ESC”BOOMERANG – what goes around comes around”, in collaborazione con l’organizzazione “Asociatia Aum” di Sighisoara. Il progetto dura dal 15/01/2021 al 31/07/2021 e prevede la selezione di 3 volontari ambosessi, tra i 18 e i 30 anni di età .
L’obiettivo principale del progetto è quello di sensibilizzare al fenomeno del bullismo tra gli studenti, genitori e insegnanti di Sighisoara e ridurre l’incidenza di questo fenomeno presso la comunità.
Obiettivi specifici del progetto
- Incoraggiare e aggiungere valore alle strategie anti-bullismo a Sighisoara;
- Informare sui vantaggi nell’adozione di un atteggiamento più aperto e solidale, tra i giovani e la comunità;
- Eliminare / ridurre gli stereotipi aiutando le giovani generazioni a diventare più tolleranti e più aperte alla diversità.
Profilo dei volontari
I 3 volontari selezionati saranno:
- persone di mentalità aperta;
- di età compresa tra i 18 e i 30 anni;
- desiderosi di mettersi alla prova per imparare e crescere, disposti ad uscire della loro zona comfort;
- decisi e motivati a partire insieme ad altre persone di paesi diversi;
- rispettosi di se stessi, dei loro colleghi volontari e del team di coordinamento, con attitudine positiva;
- desiderosi di svolgere attività con bambini, giovani e / o adulti, in grado di seguire uno specifico orario di lavoro e una serie di compiti specifici
Partecipando a questo progetto i volontari ESC
- acquisiranno e svilupperanno competenze necessarie per il loro inserimento nel mercato del lavoro;
- acquisiranno senso di iniziativa e capacità imprenditoriali;
- acquisiranno competenze interculturali e competenze linguistiche;
- acquisiranno competenze civiche e sociali;
- impareranno a lavorare coni bambini;
- acquisiranno competenze digitali, comunicative, sapranno effettuare raccolta fondi e marketing.
Non chiediamo competenze specifiche o esperienza lavorativa, ma naturalmente la motivazione e l’interesse per le attività non formali dedicate specificamente ai bambini.
Come previsto dal Programma “Erasmus+, il volontario NON DEVE SPENDERE NULLA PER LA SUA ATTIVITÀ’ DI VOLONTARIATO, in quanto il programma garantisce:
- Alloggio e relative spese a carico dell’organizzazione “Asociatia AUM”;
- Corresponsione di una quota vitto da conferire al volontario mensilmente, ammontante a 150 euro (calcolata sul costo della vita della città e bastevole ai bisogni alimentari del volontario);
- Pocket Money per i bisogni di socializzazione del volontario (90 euro per la Romania);
- Rimborso delle spese di viaggio di andata e ritorno dall’Italia fino a 275 euro;
- lezioni di lingua rumena per tutta la durata dello stage;
- mentor personalizzato;
- assicurazione sulla vita e l’infortunio;
- assistenza burocratica;
- Corso d’introduzione e di Valutazione a cura dell’Agenzia Nazionale del Paese Ospitante;
- Certificazione YouthPass a fine progetto.
NON E’ RICHIESTO UN TITOLO DI STUDIO SPECIFICO. Oggetto di valutazione, sarà la motivazione a fare un’esperienza all’estero a contatto con studenti, giovani e la comunità locale di Sighisoara.
Per le selezioni, mandare una mail a [email protected] con in allegato la copia della carta d’identità e/o passaporto, unitamente all’application form presente in fondo al presente bando in inglese, entro e non oltre il 1 gennaio 2021. Successivamente, i candidati verranno contattati per un colloquio da effettuarsi in sede o via Skype.