Associazione Attiva-Mente e WTV – Der Offene Kanal aus Wettin e.V., sono lieti di annunciare il progetto “Bürgerfernsehen & medienpädagogische Einrichtung”. La partenza è prevista tra Ottobre e Dicembre, per un periodo di un anno. Il progetto si svolgerà presso la cittadina di Halle, nel cuore della Sassonia-Anhalt.
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ L’Open Channel Wettin ha consentito ai cittadini di produrre gratuitamente film e programmi televisivi secondo le proprie idee e di trasmetterli tramite l’emittente televisiva cittadina WTV dal 1999, promuovendo la libertà di stampa e libertà di espressione. Inoltre, i cittadini interessati sono supportati nella preparazione (sviluppo della sceneggiatura e dell’intervista), implementazione (lavoro con la telecamera) e follow-up (editing) dei loro contributi e ricevono tutte le attrezzature tecniche necessarie. Anche i volontari di vari programmi (Servizio volontario federale, Anno sociale volontario, Servizio volontario europeo) sostengono i cittadini nella produzione. Producono anche i propri contributi relativi al progetto, ad es. Lungometraggi, reportage o documentari. Un altro punto focale delle attività dei volontari è il supporto di specialisti dell’educazione nel lavoro di progetti educativi sui media in centri di assistenza post-scolastica, scuole, club giovanili e altre istituzioni sociali.
PROFILO DEL PARTECIPANTE I candidati devono avere un’età compresa tra i 17 e i 30 anni. Il prerequisito più importante – anche senza una conoscenza preliminare – è un livello molto alto di motivazione a lavorare nel campo della produzione cinematografica e televisiva e di voler supportare gli specialisti nel lavoro educativo sui media con bambini, adolescenti e adulti. Inoltre, la capacità di lavorare in gruppo e una buona conoscenza del tedesco sono di grande vantaggio.
Sistemazione e servizi per il volontario
Come previsto dal Programma “Erasmus+, non vi è alcuna spesa a carico del volontario in quanto il programma garantisce:
- Alloggio in camera singola in appartamento in condivisione con massimo altri 2 volontari e relative spese a carico dell’organizzazione ospitante;
- Quota vitto da conferire al volontario ogni mese;
- Pocket Money per i bisogni di socializzazione del volontario ogni mese;
- Rimborso delle spese di viaggio di andata e ritorno dall’Italia fino a 275 euro;
- supporto linguistico;
- supporto psicologico di un mentor;
- assicurazione sulla vita e l’infortunio;
- assistenza burocratica;
- Certificazione YouthPass a fine progetto.
Come partecipare
Per le selezioni, compilare il form sottostante o mandare una mail ad [email protected] con in allegato la copia della carta d’identità e/o passaporto e curriculum vitae in formato Europass in inglese, entro e non oltre il 10 ottobre 2020.
Successivamente, i candidati verranno contattati per un colloquio da effettuarsi in sede o via Skype.