L’Associazione Attiva-Mente è lieta di annunciare il training course “Game on, Radicalization off” a Blansko (Repubblica Ceca), in collaborazione con l’organizzazione Ceca “Cesta Rozvoje”. Il tema principale di questo percorso formativo è il contrasto alla radicalizzazione attraverso la ludicizzazione e l’educazione non formale che si svolgerà dal 25 settembre al 3 ottobre 2022. La formazione è finanziata da Erasmus Plus.
L’obiettivo del progetto è sviluppare e potenziare le competenze degli operatori giovanili, dei giovani attivisti e facilitatori, dei volontari relative alla gamificazione e all’apprendimento basato sul gioco come strumento per prevenire e cambiare l’atteggiamento radicale.
Obiettivi del progetto
Gli obiettivi specifici del progetto saranno quindi:
- analizzare le ragioni di radicalizzazione dei giovani e i loro bisogni che devono essere soddisfatti per prevenire la loro potenziale radicalizzazione;
- scambiare l’esperienza degli operatori giovani e valutare la posizione di gruppi sociale esclusi in tutta Europa;
- esplorare gli elementi di base della gamificazione nell’educazione e la sua relazione con la natura della persona;
- sviluppare scenari didattici basati su giochi da tavolo che saranno utilizzati per il lavoro futuro delle nostre organizzazioni come strumento potente con grandi potenziali per affrontare i temi della radicalizzazione dei giovani e dell’esclusione sociale;
- esaminare l’utilizzo di videogiochi e giochi online e suoi impatto sulla personalità e sullo sviluppo dei giovani;
- fornire ai giovani competenze pratiche nella creazione,attuazione e facilitazione di processi di apprendimento di gruppo, utilizzando giochi educativi adattati al loro lavoro con i giovani;
- creare e testare giochi educativi o sistemi gamificati ai fini dei gruppi target di partecipanti.
Criteri di Selezione.
- giovani attivisti e/o volontari dai 18 anni in su;
- animatori giovanili, leader che vorrebbero approfondire le proprie competenze individuali in vista di un eventuale sbocco professionale nel campo della peer education;
- operatori giovanili/formatori/educatori con poca o nessuna esperienza di gamification;
- operatori giovanili/formatori/educatori che non hanno mai avuto la possibilità di partecipare alla formazione internazionale;
- essere disposti ad agire sulle sfide e sui problemi attuali dell’intolleranza e della radicalizzazione in Europa;
- impegnarsi a fungere da moltiplicatore e a diffondere la conoscenza dopo il progetto.
Vitto ed Alloggio.
L’organizzazione Cesta Rozvoje garantisce tre pasti al giorno e due coffee breaks. Naturalmente, anche il vitto in un’apposita struttura è garantito.
Rimborsi spese di viaggio.
E’ previsto un rimborso per le spese di viaggio (bus, aerei in seconda classe o low cost/economy, treni) pari a 275€.
Termini per la candidatura.
Per inviare la vostra candidatura, entro e non oltre il 30 agosto 2022 alle ore 13:00 italiana, compilate il form sottostante. La vostra candidatura verrà valutata entro il 15 settmbre 2022 e i selezionati contattati via e-mail. Candidature che non pervengano da questo form (facebook, instagram, email, etc.) non verranno tenute in considerazione. Per eventuali informazioni e chiarimenti, scrivete ad [email protected].